- 6 opzioni di resistenza che variano da 3kg a 104kg
- Materiale in lattice di alta qualità
- Incredibilmente versatili per una vasta gamma di esercizi con le bande
- Ideali per fitness, sollevamento pesi o routine di stretching


GUIDA ALLE BANDE ELASTICHE
GUIDA PER PRINCIPIANTI ALLE BANDE DI RESISTENZA
Se ti stai chiedendo cosa siano quelle bande colorate che hai visto in palestra o in altre strutture sportive, sei nel posto giusto!
La nostra guida completa alle fasce di resistenza copre tutto ciò che c’è da sapere su un prodotto che ha visto una crescita esponenziale della sua popolarità negli ultimi anni. Dalla loro definizione e utilizzo, ai tipi disponibili e ai benefici che offrono, troverai tutte le informazioni necessarie nella nostra guida all’acquisto delle fasce di resistenza.
Puoi leggere l’intera guida o navigare verso un argomento specifico cliccando sui link nell’elenco qui sotto.
INTRODUZIONE ALLE FASCE DI RESISTENZA
Cosa sono le fasce di resistenza?
Le fasce di resistenza sono uno strumento di esercizio pratico ed estremamente efficace, molto apprezzato da persone di tutti i livelli di fitness. Tipicamente realizzate in gomma o lattice, le fasce di resistenza sono letteralmente delle ‘bande’ che possono essere piatte o tubolari. Inizialmente utilizzate come strumento di riabilitazione post-infortunio, oggi sono consigliate da figure famose come l’allenatore di forza e condizionamento Jeff Cavaliere e attori come Sylvester Stallone, in quanto rappresentano un ottimo attrezzo per fitness e bodybuilding.
Le fasce di resistenza sono estremamente versatili e facili da riporre. Che siano avvolte intorno a pali, fissate a porte o agganciate alle caviglie, possono essere utilizzate per una vasta gamma di allenamenti mirati a sviluppare tutto, dalla forma cardiovascolare alla forza per il sollevamento pesi. In breve, le fasce di resistenza hanno qualcosa da offrire a tutti.
I benefici delle bande elastiche
Le bande elastiche sono diventate estremamente popolari negli ultimi anni grazie alla loro facilità d'uso, al costo contenuto e alla loro efficacia. Di seguito abbiamo evidenziato molti dei vantaggi che le rendono così apprezzate:
- Sono estremamente versatili
- Hanno un costo relativamente basso
- Sono facili da trasportare, riporre e portare con sé
- Sono ottime per sviluppare potenza esplosiva
- Possono essere utilizzate sia al chiuso che all'aperto
- Sono delicate sulle articolazioni e offrono allenamenti a basso impatto
- Migliorano la coordinazione
- Agiscono efficacemente sui muscoli del core
- Possono essere utilizzate da persone di tutti i livelli di fitness
- Facilitano l'apprendimento delle tecniche di esercizi di resistenza
- Hanno un rischio molto basso di infortuni


Come puoi vedere dall'elenco sopra, i vantaggi delle fasce di resistenza sono numerosi! Non c'è da stupirsi che siano diventate così popolari. I fisioterapisti le utilizzano da decenni per riabilitare infortuni e squilibri. Negli ultimi tempi, la loro popolarità è cresciuta nelle comunità di fitness e bodybuilding grazie alla loro versatilità, alla capacità di isolare specifici gruppi muscolari e alla loro praticità.
Uno dei grandi vantaggi delle fasce di resistenza è che possono essere utilizzate per raggiungere quasi qualsiasi obiettivo legato al fitness, e sono perfette sia per gli allenamenti a casa che in palestra. Mentre altri attrezzi da palestra richiedono una certa quantità di spazio, è possibile eseguire un allenamento con fasce di resistenza comodamente nella propria camera da letto o soggiorno.
Le fasce di resistenza sono anche estremamente versatili in termini di numero e tipo di esercizi che possono essere eseguiti con esse. Possono essere utilizzate per costruire muscoli, sviluppare potenza esplosiva e migliorare la flessibilità.
Le fasce di resistenza sono efficaci?
Le fasce di resistenza sono altamente efficaci. Un numero crescente di studi scientifici conferma che le fasce di resistenza sono ottimi strumenti per costruire muscoli, aumentare la mobilità, ridurre i dolori artritici e migliorare la stabilità del core e l'equilibrio.
Molti sostenitori affermano che le fasce di resistenza possono essere più gentili sulle articolazioni rispetto ai pesi e alle macchine. Possono essere utilizzate da tutti, dai principianti della palestra agli atleti di classe mondiale, per costruire muscoli, mantenere la mobilità e aumentare forza e velocità.
Le fasce possono offrire una vasta gamma di resistenza - da pochi chilogrammi a oltre cento chilogrammi di “peso” elastico. Molto popolari tra i powerlifter, le fasce di resistenza possono essere utilizzate al posto di pesi liberi e macchine per costruire muscoli, oppure possono essere usate insieme per creare un allenamento avanzato di forza o bodybuilding.
LE FASCE DI RESISTENZA SONO PARAGONABILI AI PESI?
Le fasce di resistenza sono incredibilmente pratiche, sicure e facili da usare - ma sono efficaci quanto i pesi per costruire muscoli e mantenersi in forma?
Fasce di resistenza vs pesi
Sia le fasce di resistenza che i pesi liberi sono strumenti eccellenti per sviluppare forza e massa muscolare. Uno studio peer-reviewed pubblicato nel 2019 ha confrontato l'effetto delle fasce di resistenza con l'allenamento convenzionale - utilizzando pesi liberi e macchine per la resistenza, sullo sviluppo della forza.
Lo studio ha concluso che:
"L'allenamento con resistenza elastica è in grado di promuovere guadagni di forza simili a quelli dell'allenamento con resistenza convenzionale"
Un numero crescente di letteratura scientifica è giunto a una conclusione simile - ovvero che le fasce di resistenza sono uno strumento eccellente, economico e pratico per sviluppare forza e massa muscolare.
Sebbene le fasce di resistenza possano costruire muscoli in modo simile ai pesi liberi e alle macchine, presentano tipicamente un rischio di infortunio inferiore. Questo rischio ridotto può essere in parte dovuto all'uso da parte delle fasce di resistenza di una resistenza elastica progressiva e costante, rispetto alla resistenza gravitazionale incorporata nei pesi liberi.
Ad esempio, quando un curl bicipite viene eseguito con un manubrio, la forza è maggiore in un punto - quando il braccio è piegato a 90 gradi. Tuttavia, una fascia di resistenza fornisce una quantità più costante di resistenza elastica che aumenta gradualmente man mano che la fascia viene tirata e si muove verso l'alto durante il movimento di curl. Questa tensione costante significa che c'è una forza graduale applicata al muscolo e nessuno shock improvviso o sforzo sull'articolazione.


Con un curl con manubrio, gli utenti saranno anche più inclini a spingere i fianchi in avanti e utilizzare una forma scorretta per superare il punto critico dei 90 gradi. Poiché le fasce di resistenza non hanno un punto critico specifico, non è necessario spingere e utilizzare lo slancio per superare una particolare parte del movimento. Questa tensione e resistenza più costante è uno dei motivi per cui i fisioterapisti tendono a utilizzare le fasce invece dei pesi liberi nei programmi di riabilitazione dopo un infortunio.
Il principale rischio di infortunio legato alle fasce di resistenza è rappresentato dalla possibilità che fasce di scarsa qualità si spezzino, o che si perda la presa della fascia quando è in tensione. Dovresti anche assicurarti che le tue fasce siano saldamente ancorate sotto i tuoi piedi o a un punto di fissaggio durante l'uso.
PER COSA POSSONO ESSERE UTILIZZATE LE FASCE DI RESISTENZA?
Una delle migliori caratteristiche delle fasce di resistenza è che possono essere utilizzate per mirare e sviluppare ogni elemento della forma fisica. Dall'allenamento della potenza alla resistenza, le fasce di resistenza possono fare tutto...
Fasce di resistenza e sviluppo muscolare
Una delle domande più comuni relative alle fasce di resistenza è: "Le fasce di resistenza costruiscono muscoli?" e in breve la risposta è "sì!" - le fasce di resistenza costruiscono muscoli in modo molto efficiente. Per costruire muscoli (un processo noto come "ipertrofia"), i muscoli devono essere messi sotto tensione.
Un muscolo non deve essere sottoposto a un tipo particolare di tensione per crescere, quindi non importa se si utilizzano pesi o fasce di resistenza. Un vantaggio delle fasce di resistenza per lo sviluppo muscolare è il concetto di bodybuilding del "tempo sotto tensione". Molti bodybuilder affermano che, oltre a sollevare pesi pesanti per costruire muscoli, chi cerca la crescita muscolare dovrebbe includere anche serie ed esercizi che si concentrano su 40-60 secondi di tempo sotto tensione.
Le fasce offrono una tensione costante e variabile e sono ideali per esercizi per le braccia come i curl per bicipiti, fornendo resistenza durante tutto il range di movimento. Le fasce di resistenza possono anche essere utilizzate per eseguire ripetizioni parziali con un rischio limitato di infortunio.
Ad esempio, quando non si riesce più a completare una ripetizione completa di un curl per bicipiti con una fascia, si possono eseguire 2 o 3 ripetizioni parziali, sollevando la fascia solo di pochi centimetri dalla posizione di partenza.


La chiave per la crescita muscolare, con o senza attrezzatura, è garantire l'inclusione di tensione e sovraccarico progressivo. Il sovraccarico progressivo consiste nell'aumentare gradualmente il peso man mano che diventa più gestibile per l'utente sollevarlo. Questo aumento può essere ottenuto con pesi liberi e macchine aumentando progressivamente il peso nel tempo.
Questo incremento di resistenza può essere ottenuto anche con le fasce elastiche aumentando la distanza dal punto di ancoraggio o incrementando la tensione della fascia allargando la posizione dei piedi mentre si è in piedi sulla fascia. In alternativa, per aumentare il "peso" e la tensione, è possibile utilizzare una fascia più spessa con una maggiore resistenza.
Bande elastiche e flessibilità
Le bande elastiche sono ottime per aumentare la mobilità e la flessibilità. Ad esempio, se hai un lavoro d'ufficio e passi la giornata seduto a una scrivania, gli esercizi con bande elastiche possono essere un modo efficace per migliorare la mobilità della colonna vertebrale toracica e correggere la postura. Esercizi come i "passaggi sopra la testa da in piedi" possono essere utilizzati per migliorare la mobilità della parte superiore del corpo e della schiena.
Oltre agli esercizi di mobilità, le bande elastiche possono essere utilizzate anche per fare stretching, proprio come faresti senza alcuna attrezzatura, consentendoti di raggiungere posizioni più profonde o allungarti ulteriormente in una determinata posizione.
I flessori dell'anca e i muscoli posteriori della coscia sono notoriamente tesi nei lavoratori d'ufficio e negli atleti, inclusi i calciatori. Le bande elastiche possono essere fissate attorno a un palo o tenute da un partner e avvolte attorno alla gamba per ottenere un allungamento molto efficace dei flessori dell'anca. Possono anche essere posizionate sopra il piede per fornire un allungamento profondo dei muscoli posteriori della coscia e del polpaccio mentre si è sdraiati sulla schiena.
Bande elastiche e prevenzione degli infortuni
La maggior parte degli esercizi con bande elastiche lavora in modo altamente efficace i muscoli del core. Ad esempio, il chest press in piedi utilizzando una banda elastica e un ancoraggio per porta attiva i muscoli del core per stabilizzare il corpo in posizione eretta mentre si spingono le bande in avanti.
Le bande elastiche richiedono anche stabilizzazione e controllo da parte dei muscoli "fissatori" durante esercizi come il shoulder press o il military press. Questo rafforza gruppi muscolari come i muscoli della cuffia dei rotatori, riducendo il rischio di infortuni come le dislocazioni.
Le bande elastiche più leggere sono ideali per esercizi di preabilitazione e riabilitazione che mirano alle aree del corpo soggette a infortuni, come spalle, anche e ginocchia. Con una guida professionale e grande attenzione alla tecnica, le bande elastiche possono anche essere uno strumento eccellente per rafforzare e proteggere il collo da infortuni che possono verificarsi in sport come il rugby e le MMA.
Le bande elastiche vengono spesso utilizzate per esercizi come le camminate laterali con banda e possono essere avvolte intorno alle gambe (solitamente appena sopra le ginocchia) per prevenire infortuni e migliorare la meccanica del movimento. Possono anche essere utilizzate per esercizi di “attivazione dei glutei”, che possono aiutare ad attivare i muscoli dei glutei, riducendo il rischio di infortuni alla schiena durante esercizi come gli squat con bilanciere.
Bande elastiche per la perdita di peso
Per perdere peso e favorire la perdita di grasso, è necessario creare un "deficit energetico", il che significa, in termini semplici, che si bruciano più calorie di quante se ne consumano. Oltre a una dieta controllata, le bande elastiche possono aiutare gli utenti a perdere peso. Possono essere utilizzate per creare allenamenti brucia-grassi che consumano un elevato volume di calorie, favorendo così la perdita di grasso.
Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo delle bande elastiche per rimettersi in forma è che possono essere utilizzate per costruire efficacemente massa muscolare mentre si stimola la perdita di grasso. Maggiore è la massa muscolare, maggiore sarà il numero di calorie bruciate a riposo. Sebbene gli esercizi cardiovascolari come la corsa possano bruciare più calorie per sessione, studi suggeriscono che l’allenamento di resistenza può aumentare il metabolismo a riposo.
Il grande vantaggio delle bande elastiche è che possono essere utilizzate da persone di tutti i livelli di forma fisica ed esperienza, con un rischio minimo di infortuni. La cosa più importante è assicurarsi di adottare una postura corretta e di fissare saldamente la banda utilizzando un ancoraggio o il fondo del piede o dei piedi.
Un ottimo modo per perdere peso e grasso corporeo con le bande elastiche è eseguire un circuito di esercizi per dieci minuti al giorno. Questo circuito potrebbe includere esercizi come curl per bicipiti, thrusters, squat, alzate laterali, alzate frontali, ponti per glutei, calci posteriori per glutei e camminate laterali con banda. Man mano che si diventa più forti, è possibile aumentare la durata del circuito o utilizzare bande con un livello di resistenza maggiore. Con il progresso, è possibile aggiungere esercizi a corpo libero come burpees e corsa sul posto. Le bande elastiche e gli esercizi a corpo libero possono essere utilizzati insieme per creare circuiti di esercizi adatti sia ai principianti che agli atleti avanzati che desiderano ridurre il grasso corporeo.
Bande elastiche per il fitness
Indipendentemente dall’età e dal livello di attività fisica attuale, le bande elastiche sono ideali per sviluppare una solida base di salute, fitness e benessere. Scienziati e personal trainer possono suddividere i componenti del fitness in modo leggermente diverso, tuttavia, come linea guida, il fitness può essere suddiviso nei seguenti elementi:
- Forza
- Potenza
- Fitness cardiovascolare
- Flessibilità
- Composizione corporea
- Resistenza muscolare
- Equilibrio
- Coordinazione
Le bande elastiche possono essere utilizzate in modo efficace ed efficiente per mirare a ciascun elemento del fitness sopra elencato. Ad esempio, le bande possono essere utilizzate con una resistenza relativamente alta per sviluppare la forza, mentre la salute cardiovascolare e la resistenza muscolare possono essere sviluppate creando un circuito di esercizi con bande elastiche.


Le bande elastiche sono eccellenti anche per sviluppare l'equilibrio e la forza del core. Poiché molti esercizi con bande possono essere eseguiti in posizione eretta, possono essere utilizzate per rafforzare il core e migliorare l'equilibrio in modo efficiente. Gli esercizi di estensione e abduzione dell'anca in piedi con una banda in TPE o in tessuto, ad esempio, sono altamente efficaci per migliorare l'equilibrio e la forza del core.
Lavorando i muscoli attraverso un'intera gamma di movimenti, le bande possono essere utilizzate per mantenere o migliorare la mobilità e la flessibilità, mentre imparare nuovi esercizi con bande può aiutare gli utenti a sviluppare coordinazione e consapevolezza corporea/propriocezione. Poiché le bande possono essere utilizzate sia per costruire muscoli che per bruciare grassi, sono anche uno strumento efficace per ottimizzare la composizione corporea.
TIPI DI BANDE ELASTICHE
Le bande elastiche sono ormai un elemento indispensabile dell'attrezzatura da palestra, ma quale tipo di banda dovresti acquistare/utilizzare? La risposta dipende in gran parte dai tuoi obiettivi fitness e dal tipo di esercizi che desideri eseguire. Un powerlifter che vuole aumentare la forza di bloccaggio durante gli stacchi avrà probabilmente bisogno di un tipo di banda diverso rispetto a qualcuno che vuole tonificare i glutei e la parte superiore delle gambe.
Bande elastiche in tessuto
Le mini bande ad anello sono generalmente disponibili in due materiali principali: tessuto o lattice/TPE. Il principale vantaggio delle bande elastiche mini in tessuto è che tendono ad essere più confortevoli e meno soggette ad arrotolarsi, pizzicare o spostarsi durante l'uso. Comunemente utilizzate per isolare e lavorare i glutei, le bande in tessuto vengono anche impiegate dai sollevatori di pesi per correggere e mantenere la tecnica corretta durante squat e stacchi.
Solitamente posizionate appena sopra le ginocchia per gli esercizi dei glutei, è importante scegliere la giusta resistenza affinché non vengano coinvolti muscoli aggiuntivi per compensare una resistenza eccessiva per i fianchi o i glutei.
Chiamate anche "booty bands" o "hip bands", le bande elastiche in tessuto METIS vengono fornite in set da 3 con livelli di resistenza leggera, media e forte. Questa gamma di bande e livelli di resistenza è ideale, poiché è molto probabile che tu abbia bisogno di diversi livelli di resistenza per esercizi differenti e che tu debba aumentare la resistenza man mano che progredisci.
Le bande elastiche in tessuto METIS contengono gomma naturale per garantire elasticità e sono rivestite con un morbido mix di poliestere e cotone per comfort e stabilità. Sono perfette per esercizi come ponti per i fianchi, camminate laterali e squat.


Bande elastiche in lattice o TPE
Se le bande elastiche in tessuto sono ideali per chi cerca di attivare specifici gruppi muscolari con il massimo comfort, le bande elastiche in TPE sono più elastiche e adatte a esercizi specifici come i movimenti di abduzione dell’anca e gli esercizi di velocità.
Le bande elastiche in lattice sono molto popolari tra atleti e sportivi seri. Solitamente avvolte intorno alle caviglie o appena sopra le ginocchia, possono essere utilizzate per aggiungere resistenza agli esercizi di riscaldamento come le camminate in posizione plank. Le bande possono anche essere utilizzate per eseguire esercizi di flessione ed estensione dell’anca e vengono comunemente abbinate ai pesi liberi per esercizi come i ponti/sollevamenti dell’anca e gli squat.
Preferite da molti velocisti, le mini bande elastiche ad anello in lattice vengono utilizzate anche per esercizi di velocità dei piedi. Avvolte intorno alle caviglie, la resistenza delle bande forza i piedi a muoversi rapidamente durante esercizi come le forbici e gli squat laterali dentro e fuori.
Gli esercizi statici con mini bande elastiche in lattice sono molto popolari. Considerati un modo diretto ed efficace per sviluppare la forza del core, le tenute statiche possono anche aiutare a migliorare la stabilità e la resilienza delle articolazioni. Le bande più leggere sono ideali per le tenute statiche e piccoli movimenti come gli esercizi di abduzione dell’anca, mentre le bande più forti sono perfette per movimenti più ampi ed esercizi come gli affondi che richiedono bande più spesse e resistenti.
Per questo motivo le bande in TPE sono ottime per esercizi di riabilitazione e prevenzione, poiché tendono ad essere più flessibili con una minore resistenza. I nostri set da 4 mini bande sono estremamente popolari perché convenienti, versatili (offrono 4 diversi livelli di resistenza) e facili da pulire.


Fascie Di Resistenza Lunghe
Spesso chiamati "elastici di resistenza power" o "elastici di resistenza a circuito", gli elastici lunghi sono più lunghi rispetto agli elastici standard, come suggerisce il nome! La maggiore lunghezza li rende adatti a esercizi diversi rispetto agli elastici di lunghezza standard. Gli elastici power lunghi sono ideali per assistere negli esercizi come le trazioni alla sbarra, ma possono essere utilizzati anche per aggiungere resistenza extra a movimenti come flessioni e squat.
Gli elastici a circuito sono molto comuni nelle palestre dedicate al powerlifting e sono stati resi popolari dalla leggendaria palestra record ‘WestSide-Barbell’. Erano grandi sostenitori della combinazione di elastici e pesi liberi, e oggi questo approccio è utilizzato nella maggior parte delle palestre, poiché la combinazione di elastici e pesi liberi aiuta gli utenti a sviluppare forza e potenza in diverse parti o sezioni di specifici esercizi, come panca piana, stacchi da terra e squat posteriori.
Grazie ai benefici sopra menzionati, gli elastici power sono anche eccellenti per i sollevatori olimpici e gli atleti che cercano di sviluppare velocità esplosiva. Uno studio pubblicato nel Journal of Strength and Conditioning Research, ad esempio, ha mostrato che i volontari allenati con resistenza che eseguivano squat con elastici su una macchina Smith hanno aumentato il "picco di potenza" più di quelli che eseguivano l'esercizio senza elastici.
Sebbene abbiamo trattato l'uso degli elastici lunghi da parte di olimpionici e powerlifter, possono essere utilizzati anche da chi ha meno esperienza. In realtà, possono essere utilizzati praticamente da chiunque durante gli allenamenti. Vale la pena notare che ci sono alcuni esercizi, come le trazioni assistite alla sbarra (di cui parliamo più dettagliatamente qui), che devono essere affrontati con cautela (assicuratevi che sia l'elastico che la barra per trazioni siano fissati saldamente e utilizzate un assistente o un partner la prima volta che provate una trazione assistita con elastico). Tuttavia, ci sono molti altri esercizi che sono semplici, facili da eseguire e non richiedono un partner.


Bande elastiche con manico
A volte chiamati “tubi di resistenza”, elastici con maniglie sono ideali per eseguire esercizi di bodybuilding come curl per bicipiti, estensioni per tricipiti e press per spalle. Se utilizzati insieme a una cinghia per caviglie e un attacco per telaio porta, è possibile eseguire decine di esercizi funzionali. Gli elastici con cinghie per caviglie possono essere perfetti per replicare movimenti sport-specifici, come ginocchiate e calci frontali utilizzati nelle arti marziali. Inoltre, possono essere usati per sviluppare forza e potenza nei flessori dell’anca, contribuendo così ad aumentare velocità e accelerazione negli atleti.
Gli elastici con maniglie, come quelli inclusi nel sistema METIS Pulley, offrono molti vantaggi:
- Possono essere usati con accessori per allenamenti di gambe e core
- Possono essere usati con ancoraggi per porte per allenamenti completi
- Sono facili e comodi da impugnare
- Sono ideali per curl bicipiti, military press e sollevamenti laterali
- Sono semplici da usare
Gli ancoraggi per porte offrono un ulteriore livello di versatilità e funzionalità agli elastici con maniglie. Un consiglio importante quando si usano elastici con ancoraggi per porte è di attaccare sempre l'ancoraggio al lato della cerniera della porta, a meno che non si blocchi la porta, nel qual caso può essere attaccato a entrambi i lati.


ELASTICI COMBINATI CON ALTRI ATTREZZI
Se gli elastici non fossero già abbastanza versatili, possono essere combinati con altri attrezzi per il fitness e la forza per creare allenamenti avanzati e ottenere impressionanti miglioramenti in termini di forza.
Elastici combinati con pesi liberi
Sia gli elastici che i pesi liberi come bilancieri possono essere utilizzati singolarmente per ottenere notevoli miglioramenti in termini di forza e massa muscolare. Tuttavia, combinando e collegando gli elastici ai pesi liberi, è possibile ottenere alcuni benefici aggiuntivi.
Mentre i pesi liberi offrono spesso la massima resistenza all'inizio del movimento, gli elastici forniscono la massima resistenza quando sono tesi - di solito verso la fine di un esercizio. Ad esempio, nella panca con bilanciere, il punto critico è spesso all'inizio, o vicino all'inizio del movimento dell'esercizio, mentre i piegamenti e le spinte con elastici sono più difficili quando il braccio si avvicina all'estensione completa.
Molti bodybuilder e sollevatori di pesi ricreativi combinano elastici più lunghi ad anello con i bilancieri, in modo da mettere sotto sforzo i muscoli sia all'inizio che alla fine di un esercizio di resistenza. Gli elastici renderanno anche più impegnativo abbassare un peso. Questo può aumentare il “tempo sotto tensione”, rendendo i tuoi allenamenti più efficienti ed efficaci.
Combinare elastici con bilancieri è diventata una pratica popolare tra i powerlifter grazie al coach e campione di sollevamento pesi Louie Simmons. Per utilizzare un elastico con un bilanciere, è necessario installare un punto di ancoraggio sul pavimento o sul rack. Gli elastici vengono normalmente fissati vicino al collare del bilanciere, con i dischi posizionati il più vicino possibile per evitare che gli elastici si muovano. Il principale vantaggio dell'uso di elastici con bilancieri è che i powerlifter possono sviluppare una maggiore “forza di blocco” nella parte superiore del sollevamento.
Elastici combinati con kettlebell
Le bande elastiche METIS possono essere combinati con i kettlebell per offrire una vasta gamma di esercizi interessanti e funzionali. Gli elastici possono essere utilizzati per sviluppare equilibrio e propriocezione rendendo gli esercizi con kettlebell più difficili da stabilizzare e controllare.
Con la supervisione di un professionista, è possibile ad esempio, avvolgere un elastico intorno al manico di un kettlebell ed eseguire un curl combinato kettlebell/elastico, tenendo l'elastico con il kettlebell sospeso in aria. Il kettlebell si muoverà e sarà difficile da controllare. Di conseguenza, questo esercizio rafforzerà i muscoli stabilizzatori e "fissatori" delle braccia, delle spalle e del core, mentre si cerca di controllare il movimento dell'esercizio.


Con cautela, gli elastici possono essere utilizzati anche in esercizi come gli swing con kettlebell, per sviluppare maggiore forza nella fase finale del movimento o nella parte alta dello swing. Gli elastici possono anche aiutare l'utente a sviluppare più forza "eccentrica" o "negativa". Le contrazioni muscolari eccentriche si riferiscono alla forza necessaria per controllare una resistenza mentre il muscolo o i muscoli si allungano. Un buon esempio è un curl per bicipiti: la forza eccentrica è necessaria per abbassare un peso o un elastico in modo controllato, mentre si estende il braccio e si ritorna alla posizione di partenza con il braccio disteso. Nell'esempio dello swing con kettlebell, un elastico renderà più impegnativo controllare il movimento del kettlebell mentre lo si abbassa verso la posizione di partenza vicino alle gambe. Iniziate sempre con un elastico sottile o leggero prima di passare a elastici più spessi che offrono maggiore resistenza; l'allenamento eccentrico con kettlebell ed elastici è infatti una forma avanzata di esercizio.
Gli elastici in tessuto e quelli più piccoli possono essere utilizzati in combinazione con i kettlebell per eseguire esercizi come gli squat con goblet. Gli elastici sono solitamente posizionati o avvolti intorno alla parte inferiore delle cosce per incoraggiare una corretta tecnica di squat e l'attivazione dei glutei. Fate sempre attenzione quando combinate elastici e kettlebell per una resistenza aggiuntiva, poiché generalmente si tratta di esercizi avanzati.
Con cautela, gli elastici possono essere utilizzati anche in esercizi come gli swing con kettlebell, per sviluppare maggiore forza nella fase finale del movimento o nella parte alta dello swing. Gli elastici possono anche aiutare l'utente a sviluppare più forza "eccentrica" o "negativa". Le contrazioni muscolari eccentriche si riferiscono alla forza necessaria per controllare una resistenza mentre il muscolo o i muscoli si allungano. Un buon esempio è un curl per bicipiti: la forza eccentrica è necessaria per abbassare un peso o un elastico in modo controllato, mentre si estende il braccio e si ritorna alla posizione di partenza con il braccio disteso. Nell'esempio dello swing con kettlebell, un elastico renderà più impegnativo controllare il movimento del kettlebell mentre lo si abbassa verso la posizione di partenza vicino alle gambe. Iniziate sempre con un elastico sottile o leggero prima di passare a elastici più spessi che offrono maggiore resistenza; l'allenamento eccentrico con kettlebell ed elastici è infatti una forma avanzata di esercizio.
Gli elastici in tessuto e quelli più piccoli possono essere utilizzati in combinazione con i kettlebell per eseguire esercizi come gli squat con goblet. Gli elastici sono solitamente posizionati o avvolti intorno alla parte inferiore delle cosce per incoraggiare una corretta tecnica di squat e l'attivazione dei glutei. Fate sempre attenzione quando combinate elastici e kettlebell per una resistenza aggiuntiva, poiché generalmente si tratta di esercizi avanzati.
Bande elastiche con sbarre per trazioni
Sebbene le bande elastiche vengano spesso utilizzate per aumentare la difficoltà e la resistenza di molti esercizi, uno degli utilizzi più popolari è l'assistenza con trazioni e chin-up. Le chin-up (eseguite con una presa "supinata" con i palmi rivolti verso di te) e le pull-up (eseguite con una presa "prona" con le nocche rivolte verso di te) sono considerate da molti professionisti del fitness come uno dei migliori esercizi per sviluppare forza e forma fisica. Sia le chin-up che le pull-up sono eccellenti per sviluppare i muscoli della parte superiore della schiena, dei bicipiti, delle spalle e del core.
Tuttavia, il principale problema delle chin-up per molti è che sono un esercizio abbastanza avanzato e poche persone riescono a eseguirle senza mesi di pratica. Con le bande elastiche, i principianti possono sperimentare i benefici delle chin-up senza rischiare infortuni. Le bande sono così efficaci che le "Bande Elastiche per Pull-Up" sono incredibilmente popolari, il che non sorprende, considerando quanto siano efficaci le chin-up e le pull-up.


È sempre consigliabile avere la supervisione di un professionista quando si tenta di eseguire le trazioni assistite con elastici per la prima volta. Se si utilizza una barra per trazioni regolabile da porta, controllare attentamente che sia fissata in modo sicuro. Annodare un elastico ad anello intorno alla barra per trazioni e posizionare il ginocchio all'interno dell'elastico. Con elastici per trazioni più sottili e flessibili, è possibile estenderli ulteriormente e posizionare il piede o i piedi nella parte inferiore dell'elastico. Afferrare la barra con le braccia alla larghezza delle spalle. Per eseguire una trazione, è necessario impugnare la barra con i palmi rivolti verso di sé. L'elastico dovrebbe aiutarvi tirandovi verso l'alto fino alla barra. L'elastico dovrebbe anche aiutarvi a stabilizzare il peso corporeo in modo da evitare oscillazioni durante l'esecuzione della trazione.
È importante utilizzare un elastico dello spessore corretto. Se l'elastico non è abbastanza spesso e non fornisce un supporto adeguato, la trazione potrebbe risultare ancora troppo difficile. Anche in questo caso, lavorare con un professionista del fitness all'inizio può essere utile per iniziare con un elastico dello spessore giusto. Man mano che si progredisce e si riescono a eseguire dieci o più trazioni, si dovrebbe considerare l'utilizzo di un elastico più sottile che fornisca un supporto leggermente inferiore. Si può persino arrivare al punto di utilizzare un elastico fissato al pavimento o a un partner, per fornire una resistenza aggiuntiva e rendere le trazioni più difficili piuttosto che più facili!
BANDE ELASTICHE PER LO SPORT
Decenni fa, l'uso delle bande elastiche era spesso limitato alle cliniche dei fisioterapisti. Negli ultimi anni, tuttavia, le bande elastiche sono diventate una presenza comune nei centri di allenamento professionali ed élite, nelle palestre e negli istituti di performance.
Fasce elastiche per pugili e arti marziali
Le fasce elastiche sono molto apprezzate da pugili e artisti marziali poiché consentono di eseguire esercizi di forza e potenza che replicano da vicino tecniche come calci e pugni. Le tecniche di pugno effettuate con fasce elastiche possono aumentare potenza e forza senza influire negativamente sulla tecnica. Sebbene molti pugili scelgano di allenarsi con manubri per migliorare forza, potenza e resistenza, il fatto che i pesi liberi applichino una forza gravitazionale verso il basso e richiedano una presa rigida può influire negativamente sullo sviluppo di una tecnica di pugno ottimale.
Secondo la maggior parte degli allenatori di boxe, quando si esegue un pugno, la parte superiore del corpo dovrebbe essere fluida e rilassata, per poi contrarsi al momento dell'impatto. Le fasce elastiche possono fornire una resistenza elastica che aumenta man mano che il braccio si allunga verso la fine del pugno. Questo incoraggia il pugile a sviluppare la massima forza al punto di impatto, in linea con le migliori pratiche tecniche.
Gli esercizi di trazione con fasce elastiche possono anche essere utilizzati per sviluppare un potente movimento di controbilanciamento che inizia un pugno. Ad esempio, se un pugile vuole sviluppare un potente gancio sinistro, una fascia ancorata davanti al pugile all'altezza della spalla e tenuta con la mano destra può essere utilizzata per sviluppare una potente retrazione della spalla destra e una rotazione del busto in senso orario. Questa rotazione del busto aiuta il pugile a sviluppare un core potente e una biomeccanica ottimale per eseguire un pugno con la mano sinistra. Questo esercizio può essere eseguito anche tirando una fascia con la mano sinistra, ruotando il busto in senso antiorario per sviluppare la potenza necessaria per un pugno con la mano destra.
Con le fasce di resistenza con l'ancoraggio per porte, è facile eseguire esercizi in piedi con fasce elastiche. Utilizzando un ancoraggio, puoi aggiungere una gamma di esercizi di trazione al tuo allenamento con fasce elastiche, come le trazioni in piedi e le torsioni rotazionali. L'uso di un ancoraggio per porte apre un'ulteriore gamma di esercizi per core e petto, inclusi twist e presse singole in piedi, che sono movimenti altamente funzionali per la boxe e le arti marziali.
Gli esercizi con fasce elastiche in piedi sono in generale ottimi per l'allenamento specifico per lo sport, poiché la maggior parte degli sport si svolge in posizione eretta. Utilizzare fasce con un attacco per porte consente di eseguire esercizi come i pugni con fascia elastica che replicano accuratamente i movimenti e le posture utilizzate nella boxe. Le nostre fasce a puleggia variano in resistenza, da 5kg a 20kg. Il grande vantaggio è che puoi combinare tutte le fasce insieme per produrre oltre 45kg di resistenza, offrendo i benefici di una costosa macchina per sollevamento pesi con un solo set di fasce.
Fasce di resistenza per il calcio
Sebbene le fasce di resistenza più leggere siano state utilizzate per molti anni dai calciatori e dai fisioterapisti per trattare gli infortuni, oggi sono comunemente impiegate da giocatori professionisti e preparatori atletici per sviluppare velocità, potenza e agilità.
Le fasce di resistenza possono migliorare la velocità dei piedi o la “cadenza” spingendo o tirando i piedi in posizioni specifiche a una velocità superiore a quella ottenibile senza una fascia. Possono anche rafforzare e sviluppare la potenza di muscoli specifici utilizzati durante gli scatti e nei cambi di direzione rapidi.
Molti esercizi possono essere eseguiti con le mini bande posizionate intorno alle caviglie. Da questa posizione, è possibile eseguire esercizi come il “running man”, in cui il giocatore corre sul posto con un movimento a shuffle, mantenendo i piedi vicini al suolo. È inoltre possibile eseguire esercizi di flessione, estensione e abduzione dell’anca in posizione eretta o supina, mirati a rafforzare i muscoli fondamentali per velocità, accelerazione e prevenzione degli infortuni.
Le METIS Power Bands possono essere utilizzate anche per effettuare sprint resistiti. Con un partner che tiene un’estremità della fascia, il giocatore può passare la fascia intorno alla vita e scattare mentre il partner lo segue camminando.


Con un punto di ancoraggio o un partner, le bande elastiche possono essere utilizzate per eseguire esercizi pliometrici resistiti. Ad esempio, è possibile eseguire 2 o 3 serie di un esercizio pliometrico come i salti verticali con una banda elastica, seguite da altre 2 o 3 serie senza alcuna resistenza.
L'uso della banda negli esercizi pliometrici e negli scatti sviluppa la forza e la potenza nei muscoli specifici coinvolti nei salti e negli scatti. Inoltre, l'uso delle bande può insegnare a un calciatore a sviluppare potenza e accelerazione verso la fine del movimento, quando la banda è più tesa.
Fasce di resistenza per il golf
Le fasce di resistenza sono popolari tra i giocatori di golf professionisti poiché possono essere utilizzate per mirare e rafforzare i muscoli coinvolti nello swing del golf. A differenza dei pesi liberi tradizionali che utilizzano la gravità per fornire resistenza, le fasce possono offrire resistenza elastica da una gamma di angolazioni, consentendo agli utenti di costruire forza e potenza rotazionale in modo efficiente.
Molti giocatori di golf competitivi viaggiano con fasce di resistenza perché possono essere utilizzate per eseguire una routine di riscaldamento altamente specifica e mirata che può ridurre il rischio di infortuni. Le fasce non sono solo eccellenti per riscaldare e attivare i muscoli, ma possono anche essere utilizzate per rafforzare i muscoli della cuffia dei rotatori nelle spalle, una zona comune di infortunio in molti sport, incluso il golf.
Per quei golfisti che lavorano seduti tutto il giorno, le fasce di resistenza e gli esercizi come i "rear delt flys" possono essere utilizzati per mantenere una buona postura. Se un golfista è curvo e ha una postura scorretta, i meccanismi coinvolti in uno swing efficiente diventano estremamente difficili da ottenere. Usare le fasce di resistenza può essere un modo efficace per sviluppare la forza del core e correggere l'allineamento posturale.
Non si tratta solo di prevenzione degli infortuni, poiché le fasce possono essere utilizzate per sviluppare potenza, aumentando così la velocità della testa del bastone. I golfisti possono usare le fasce di resistenza per sviluppare i muscoli utilizzati in uno swing senza dover lasciare casa o la stanza di un hotel. Esercizi rotazionali come i wood chops, le rotazioni esterne e persino i pugni con fasce possono aiutare a sviluppare potenti muscoli del core rotazionale, inclusi gli obliqui interni e il muscolo multifido lombare, che aiuta a stabilizzare la colonna vertebrale durante i movimenti rotazionali.
Le nostre fasce di resistenza con sistema a carrucola variano in resistenza, da 5kg a 20kg. La cosa fantastica è che puoi combinare tutte le fasce insieme per produrre oltre 45kg di resistenza, permettendoti di sperimentare i benefici di una costosa macchina per sollevamento pesi con un solo set di fasce.
Fasce di resistenza per il tennis
Le fasce di resistenza sono popolari tra i giocatori di tennis perché possono essere utilizzate per replicare da vicino i movimenti e le tecniche utilizzate durante il gioco. Grazie alla resistenza elastica, è possibile aggiungere tensione ai movimenti da tutte le angolazioni, consentendo ai giocatori e agli allenatori di replicare servizi, volée, dritti e rovesci.
Le fasce possono essere utilizzate con vari punti di ancoraggio e accessori per replicare specificamente le tecniche e i colpi del tennis. Mirare e praticare schemi di movimento specifici del tennis è estremamente importante per migliorare le prestazioni. Secondo il principio SAID - "Specific Adaptations to Imposed Demands" - l'unico modo per migliorare le prestazioni nel tennis è replicare i movimenti e le richieste fisiche del gioco durante le sessioni di allenamento e condizionamento. Il modo migliore, quindi, per sviluppare un potente dritto, ad esempio, è replicare il movimento del dritto il più fedelmente possibile durante l'allenamento.
Le fasce sono ideali per mirare a specifici schemi di movimento del tennis, ma possono anche essere utilizzate per sviluppare una solida base di potenza e forza in tutto il corpo. Ad esempio, i "thruster" sono un esercizio esplosivo di squat e pressa che sviluppa la potenza e la resistenza della parte inferiore e superiore del corpo.
Utilizzate da fisioterapisti per decenni, le fasce possono anche essere usate per ridurre il rischio di infortuni. Esercizi con fasce di resistenza come fly inversi per deltoidi posteriori, remate piegate, camminate laterali e stacchi possono essere utilizzati per correggere una postura incurvata e riscaldare i muscoli dei glutei dopo ore di seduta.
Le spalle sono particolarmente vulnerabili agli infortuni per i giocatori di tennis. Le fasce di resistenza possono essere utilizzate per rafforzare i muscoli della cuffia dei rotatori che sostengono l'articolazione della spalla, riducendo così il rischio di infortuni come le lussazioni. Esercizi di rotazione esterna, rotazione interna ed estensione della spalla sono tutti elementi importanti di un programma di preabilitazione e riabilitazione per qualsiasi giocatore di tennis serio che voglia mitigare il rischio di infortuni alla spalla.
Economiche, divertenti e facili da trasportare, le fasce sono uno strumento incredibilmente versatile di cui ogni giocatore di tennis dovrebbe beneficiare.
Bande elastiche per il rugby
Chiunque abbia giocato o anche solo guardato una partita di rugby può testimoniare quanto sia uno sport estremamente impegnativo, sia fisicamente che mentalmente. I giocatori di rugby moderni richiedono velocità, potenza, forza, resistenza e agilità.
Con i giocatori sempre alla ricerca di ogni possibile vantaggio, le bande elastiche loop vengono spesso combinate con bilancieri e hex bar per ottimizzare lo sviluppo della forza esplosiva. Le bande sono anche rinomate per aiutare gli atleti di forza a superare i plateau durante esercizi come press, squat e stacchi pesanti.
Le bande elastiche sono incredibilmente versatili e sono una presenza comune sia sul campo di allenamento che in palestra. Vengono spesso attaccate o avvolte attorno ai giocatori mentre eseguono esercizi di sprint e lavoro sulla velocità laterale. Le bande possono essere utilizzate per effettuare sprint resistiti così come allenamenti di super-velocità.
Alcuni allenatori di forza e condizionamento sono particolarmente innovativi e immaginativi quando si tratta di sfruttare al meglio le bande elastiche, utilizzandole in combinazione con bilancieri, kettlebell e bande per produrre protocolli di allenamento a "forza instabile". Ad esempio, alcuni allenatori appendono kettlebell alle estremità dei bilancieri, attaccandoli con bande elastiche. Sebbene questo non sia qualcosa che raccomandiamo senza la supervisione di un professionista del fitness, si dice che migliori la capacità di un giocatore di generare forza contro un carico instabile.


Con la velocità e l'accelerazione che rappresentano elementi cruciali nella performance rugbistica, le bande elastiche più piccole vengono comunemente utilizzate per esercizi di rapidità dei piedi e attivazione dei glutei. Sebbene spesso combinate con pesi liberi come bilancieri, le bande utilizzate da sole possono essere uno strumento altamente efficace per sviluppare forza e potenza, senza esercitare eccessiva pressione sulle articolazioni. Ad esempio, le bande possono essere utilizzate per eseguire esercizi di potenza come thruster e salti resistiti per migliorare velocità esplosiva e capacità di salto nelle rimesse laterali. Inoltre, le bande possono essere integrate in un programma di crescita muscolare o ipertrofia, con esercizi come curl per bicipiti, shoulder press e stacchi con bande elastiche ideali per stimolare la crescita muscolare.
SCEGLIERE UNA BANDA ELASTICA
Ci sono diversi fattori da considerare quando si acquista una banda elastica. Per prima cosa, è utile sapere quali sono i tuoi obiettivi di allenamento ed esercizio, dove utilizzerai le bande e quali esercizi intendi fare.
Bisogna anche pensare alle proprie capacità fisiche attuali per assicurarsi che le bande acquistate siano adatte. Le bande elastiche sono disponibili in diversi spessori e livelli di resistenza, in base alla tensione che offrono. È importante non esagerare inizialmente, quindi consigliamo di iniziare con bande a resistenza leggera e passare gradualmente a quelle più spesse e forti man mano che si sviluppa forza e potenza.
Inoltre, è importante assicurarsi che le bande acquistate siano realizzate con materiali altamente resistenti, come TPE o lattice di alta qualità, e consigliamo sempre di acquistare da un marchio affidabile come METIS.
Quali sono le migliori bande elastiche per te?
Con vari tipi di bande elastiche tra cui scegliere, abbiamo evidenziato le diverse opzioni che offriamo, includendo informazioni chiave che ti aiuteranno a decidere quale opzione è più adatta alle tue esigenze:
- Set di 3 bande per resistenza leggera, media e forte
- Realizzate in cotone antiscivolo e durevole
- Isolano e attivano gruppi muscolari specifici
- Ideali per esercizi su gambe, glutei e fianchi
- 5 bande elastiche con livelli di resistenza variabili
- Set comprende 2 cinghie per caviglie e un ancoraggio per porta
- Include una borsa con coulisse per la conservazione
- Perfetto per allenamenti completi a casa
- Set di 4 bande elastiche ad anello in TPE
- 4 spessori delle bande per diversi livelli di resistenza
- Ideali per riscaldamento e esercizi di attivazione dei glutei
- Opzione più venduta per chi utilizza le bande per la prima volta
Ora dovresti avere tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata su quali bande elastiche acquistare! Dovresti anche avere un'idea più chiara di come possono essere utilizzate e dei benefici che offrono.
Oltre alle bande elastiche, disponiamo anche di una vasta gamma di altri prodotti per palestra adatti a tutte le esigenze, budget e obiettivi di allenamento. Quindi, se stai cercando di acquistare attrezzature per palestra per uso domestico o per una palestra commerciale, abbiamo ciò che fa per te.